
UN CAMPO NEL CORTILE
“Un Campo nel Cortile”, nato nel 2004 su iniziativa della Fondazione Magnoni e della Cooperativa Sociale S. Martino, ha contribuito alla realizzazione di 40 strutture sportive, tra campi di calcetto e palestre polifunzionali, nei quartieri difficili di sei città italiane: Milano, Varese, Novara, Torino, Genova e Napoli. A partire dal 2021, Fondazione Magnoni ha supportato Fondazione Laureus nella realizzazione dei Centri Sportivi di Comunità nelle città di Roma, Napoli e Palermo.
OBIETTIVI
- Apportare un significativo miglioramento alle strutture sportive di quartiere
- Diventare importanti centri di aggregazione e di socializzazione
- Costituire una risorsa imprenditoriale in grado di offrire lavoro al territorio
- Generare proventi da reinvestire sul territorio stesso
- Coniugare la forte connotazione sociale con la sostenibilità economica


STRUTTURE
– S. Angela Merici (Milano)
– Cabella 18 (Milano)
– S. Giovanni Battista alla Creta (Milano)
– S. Marcellina (Milano)
– Beata Vergine Addolorata (Milano)
– S. Eugenio (Milano)
– Palarialdo (Baranzate)
– Madonna della Miseriscordia (Bresso)
– S. Maria delle Stelle (Melzo)
– S. Arialdo (Baranzate)
– S. Fermo (Rozzano)
– S. Giustino (Cesano Boscone)
– S. Rita (Novara)
– S. Rocco (Novara)
– S. Carlo (Varese)
– S. Rocco (Monza)
– S. Bernardetta (Barona)
– S. Nazaro e Celso (Quarto Oggiaro)
– S. Remigio (Torino)
– Salesiani Don Bosco Sampierdarena (Genova)
– PalaGym Via Tortona (Genova)
– Quattro Evangelisti (Milano)
– Accademia della Racchetta (Napoli)
– Cittadella dello Sport Falchera (Torino)
– Play For Change Sport Center (Napoli)
– Ss. Quirico e Giulitta
– Centro Sportivo di Comunità (Roma Pietralata)
– Centro Sportivo di Comunità (Roma Corviale)
– Centro Sportivo di Comunità (Napoli Sanità)
– Centro Sportivo di Comunità (Napoli Mercato)
– Centro Sportivo di Comunità (Palermo Montepellegrino)

INTERVENTO FONDAZIONE MAGNONI
Il modello d’intervento consta di elementi essenziali alla sua replicabilità e sostenibilità economica.
- Realizzazione di impianti sportivi all’interno di Oratori situati in quartieri bisognosi
- Concessione gratuita delle strutture durante il giorno, a disposizione dei bambini e degli adolescenti del quartiere
- Locazione a pagamento in orario serale degli impianti sportivi
- Reinvestimento dei proventi dell’attività imprenditoriale in progetti sociali volti al miglioramento della qualità della vita nel territorio
- Inserimento degli impianti in circuiti stabili di tornei e manifestazioni che garantiscono sia ulteriori entrate, che un importante veicolo di promozione